Fare Branding o Rebranding nel 2021
Come la comunicazione porta all’aumento delle vendite
Se questi mesi di pandemia e lockdown ci hanno fatto capire qualcosa, quel qualcosa è probabilmente il fatto che il mondo delle aziende (soprattutto le PMI) è in continuo mutamento ed evoluzione. Per una realtà aziendale, oggi è fondamentale rimanere al passo con i tempi, altrimenti il rischio è quello di venire cancellati dal proprio mercato.
In un’epoca storica di incertezze e di cambiamenti velocissimi e quotidiani, far parlare si sé e rimanere sempre appeal, nei confronti del proprio target, è fondamentale. Gli strumenti di Branding e Rebrading permettono al mercato delle aziende di mantenere viva la propria comunicazione e stimolare continuamente il proprio pubblico.
I motivi che spingono gli imprenditori a mettere in campo azioni di questo tipo possono essere molto diversi: cambio di rotta nella filosofia aziendale, cambio di produzione di prodotti o servizi, semplice voglia di rinnovare la veste grafica del proprio Brand ecc.
Leggi attentamente, quelli che secondo noi, sono i 6 motivi per rinnovare o riprogettare il tuo brand e cerca di porti una domanda : “il mio Brand ha solo bisogno di una rinfrescata, oppure lo devo ripensare?”.
6 buoni motivi per migliorare o ripensare il tuo brand:
- La tua offerta di prodotti o servizi è mutata nel tempo
- Vuoi mantenere la tua Brand Identity e Brand Reputation, sempre al passo coi tempi
- Il tuo logo ha un design e un apporto valoriale un po’ anziano
- Il tuo Brand non è abbastanza appeal per il tuo target
- Hai difficoltà a consolidare/mantenere o ampliare la tua fetta di mercato
- Decidi di operare su un nuovo mercato
1. La tua offerta di prodotti o servizi è mutata nel tempo
Se nel corso del tempo hai cambiato o implementato la gamma dei tuoi prodotti o servizi, può capitare che l’immagine iniziale con cui hai fatto nascere il tuo marchio, oggi non risulti più adatta a rappresentare il tuo core business sul tuo mercato di riferimento. Questo può creare confusione nella mente dei tuoi clienti, che potrebbero essere attirati da altre realtà e decidere di abbandonare il tuo Brand. Se la tua immagine attuale ti veste stretta, forse è il momento di aggiornarla in modo che rispecchi il tuo vero business.
2. Vuoi mantenere la tua Brand Identity e Brand Reputation, sempre la passo coi tempi
Se la tua azienda ha mantenuto nel corso degli anni sempre lo stesso servizio/prodotto sul mercato, probabilmente quello che ti serve è un semplice restyling grafico degli elementi che oggi compongono la tua Brand Identity e la tua Corporate Image.
Il trucco è rimodellare la tua filosofia aziendale e il tuo messaggio comunicativo, attraverso un design contemporaneo e che sappia consolidare la relazione con i tuoi clienti fidelizzati, ma allo stesso tempo, abbia la capacità di attrarre nuovi utenti.
3. Il tuo logo ha un design e un apporto valoriale un po’ anziano
Il logo è il tuo biglietto da visita, l’identità della tua attività, dove rappresentare visivamente ciò di cui ti occupi. Se il tuo core sul mercato è cambiato, è sicuramente il caso di specchiare questo cambiamento anche nel tuo logo.
Cambiano tempi, stili e bisogni. Se per esempio hai fondato la tua impresa 20, 10, ma visto i tempi che corrono, anche solo 5 anni fa, probabilmente il logo che hai scelto all’epoca, oggi risulta superato e non rispecchia più appieno i valori del tuo Brand. Colori, carattere e design potrebbero essere fuori moda.
E’ necessario riprendere in mano quei valori e tradurli in uno stilema grafico al passo con i tempi e i bisogni del mercato.
4. Il tuo brand non è abbastanza appeal per il tuo target
Nella maggior parte dei casi, l’immagine del tuo Brand è ciò che attira per la prima volta l’attenzione di un tuo potenziale cliente. Proprio per questo motivo, è fondamentale avere un’immagine attrattiva e memorabile e differenziante, rispetto ai competitor sul mercato. Nel rinnovare il tuo Brand significa svolgere uno studio approfondito sul tuo business, sui valori da comunicare e sul tuo mercato.
5. Hai difficoltà a consolidare/mantenere o ampliare la tua fetta di mercato
Se la tua attività è da anni sul mercato, mantenendo immutato il suo core business, ci sono buone possibilità che oggi tu non sia più il solo a fornire quel determinato prodotto/servizio e che il tuo cliente tipo abbia varie opzioni tra cui scegliere. In questi casi è fondamentale farsi notare attraverso un’immagine e un messaggio comunicativo attuale e sempre rivolto a catturare l’attenzione di potenziali nuovi clienti. Se, invece, hai cercato di adattare la tua realtà aziendale ai cambiamenti del mercato, per sopperire ai bisogni di nuovi utenti, mantenendo la tua stessa immagine originaria, probabilmente non sarai in grado di comunicare nel modo corretto il tuo cambiamento e quindi perdere Lead.
La tentazione di non cambiare mai è molto forte, ma in un mercato come quello odierno, chi rimane fermo sulle sue convinzioni, viene inevitabilmente superato da altri. Non cambiare, non evolversi, significa perdere potenziali clienti e quindi potenziale fatturato. Fare Rebranding non significa necessariamente perdere o cancellare l’identità precedente, ma trovare il giusto equilibrio tra l’integrità del tuo marchio attuale e l’introduzione di alcuni elementi di design più moderni. È indispensabile che il tuo bacino d’utenza fidelizzato, sia in grado di riconoscere sempre il tuo Brand ed acquistarlo.
6. Decidi di operare su un nuovo mercato
Se ti rendi conto di essere riuscito ad ampliare il tuo target e quindi poter vendere i tuoi prodotti/servizi anche su mercati differenti da quello abituale, è arrivato il momento di considerare il tuo Brand da un punto di vista diverso, più grande e complesso, riflettendo su come potrebbe essere percepito dal target differente in una zona geografica differente rispetto a quella del tuo paese d’origine.
Dopo aver letto l’articolo, ti invitiamo a porti una domanda, in modo sincero ed onesto, il tuo Brand ha bisogno solo di una rinfrescata, oppure deve essere riprogettato?
Come sopra descritto, non è obbligatorio procedere con un Restyling completo del marchio. A volte basta un semplice refresh dei valori e dello stilema grafico del Brand, per aggiornare il materiale visivo e adattare il tuo messaggio senza stravolgerlo totalmente. Modificare, carattere, colori, pay-off, immagini sono alcune strade per aggiornare la tua Brand Identity.
Se, invece, la risposta alla domanda qui sopra, vira verso la riprogettazione del tuo Brand, lavorare solo sugli elementi grafici non sarà sufficiente. Sarà necessario svolgere uno studio approfondito sulla tua azienda, i tuoi valori, la tua storia, la tua vera identità e trovare il modo di raccontarla attraverso gli strumenti corretti.
Entrambe le strade porteranno ad un’evoluzione della tua identità e per evolvere nel migliore dei modi è necessario rivolgersi a dei professionisti, ad agenzia di comunicazione specializzata, come noi di Dimora Creativa. Grazie alla nostra decennale esperienza nel campo del Branding e della Digital Strategy, possediamo tutto il know-how necessario per lavorare sull’intero ecosistema comunicativo del tuo Brand e su tutti i suoi out-put di comunicazione:
- Brand Identity
- Advertising
- Web Design (costruzione siti web e siti e-commerce)
- Sviluppo App (Native e Gamification)
- Packaging Design
- Social Media Management
- Social Media marketing
- Video & Animation making